giovedì 28 febbraio 2013
Prodotti che uso
Vi voglio mostrare i prodotti che uso al momento per il mio piccolo.
Eccoli qui:
1.
L'olio di mandorle; prima usavo quello dei Provenzali; quando l'ho finito ho chiesto a Marcello di comprare una confezione prima di tornare a casa; non l'ha trovato e a preso questo, della Vittoria Verde, sempre naturale al 100%; come facciamo a sapere che un olio e naturale? ci deve essere solo un ingrediente, se c'è anche il Tocopherol è meglio, vuol dire che è arricchito con la vitamina c.... questo vale per tutti gli oli;
pero io prima di andare a fare la spesa mi informo, cerco in rete, sui forum o youtube le opinioni della gente sui prodotti; e poi, una volta acquistato, se mi piace continuo a prenderlo; se no, rinuncio - anche se è naturale, buono, non vuol dire che vada bene per tutti (e questo vale di nuovo in generale, per tutti i prodotti).
Come uso io questo olio: io ho cominciato ad usarlo un bel po' di tempo fa, lo tenevo nella doccia e lo mettevo sulla pelle bagnata.
Adesso lo uso anche sul bimbo, dopo il bagnetto, per farli il massaggino, e anche ad ogni cambio di pannolino.... si, si, uso l'olio, e mi trovo benissimo, più che altro lui si trova benissimo; al inizio ho usato la pasta all'ossido di zinco (che ho trovato in una confezione regalataci da amici) pero non mi piaceva, cioè ad ogni cambio di pannolino facevo fatica a toglierla; per poi metterla di nuovo? no, grazie....
Lo prendo da Esselunga e costa intorno ai 7 euro.
2.
Questa crema l'ho presa di recente; la uso per il suo visino e collo e c'è una grande differenza da quando usavo l'olio.
È una crema fluida, molto leggera, non oleosa, penetra subito nella pelle, mi piace tanto.
L'ho provata anche per il cambio del pannolino pero non mi ha convinto, rimango all'olio.
Purtroppo non si trova nei supermercati (almeno per quanto ne so io), ma nei negozi di prodotti naturali; ma l'ho vista anche a Prenatal; come costo 12 o 13 euro - non è poco, ma dura tanto e preferisco prendere qualcosa di buono per il mio bimbo (se non per lui, allora per chi??).
3.
Questo è per il lavaggio del bimbo, sempre della stessa marca Weleda; è solo un campioncino che mi è stato regalato quando ho fatto degli acquisti per me (ma questo in un altro post).
Poi c'è questo Mustela, che uso finché finisce, e e penso di non prenderlo - fa parte sempre di una confezione regalo - si, si, questo bimbo ha ricevuto tanti regali da parenti e amici.....
Guardando il suo inci mi ha deluso: - r v g r r v v - v v v
Vi ricordo:
r - rosso
g - giallo
v - verde
- (trattino) - acqua e profumo/fragranza
Ma fa il suo dovere, pulisce, ha un buon odore; pero se comunque devo prendere qualcosa, preferisco un prodotto se non al 100% naturale, almeno che costi poco - come sapiamo tutti, i prodotti per bambini costano....
Per i suoi primi due mesi ho usato il borotalco per lavarlo, anche la testolina; si, si, e mi sono trovata bene, molto bene; ho cominciato ad usare questi due perché li avevo in casa...
L'ultima volta che sono andata all'Esselunga ho messo gli occhi su "Esselunga baby bagno per bebè con olio naturale di jojoba bio ed estratti di fiori di malva bio"; a casa ho cercato sul biodizionario il suo inci; eccolo: - v v v g v v v v v - v v v g; niente male, no? e costa 2,19 euro per 300 ml.
4.
Ho trovato questi teli in cotone (sempre all'Esselunga), li ho presi ma non mi aspettavo a chi sa che cosa, invece mi piacciono tanto; li uso per asciugarlo, sono morbidissimi; c'è scritto sulla confezione che si possono anche lavare; pero, dopo un lavaggio in lavatrice (lavaggio a mano di 40 minuti) non mi piace come escono, pero li uso per spolverare, quindi li riciclo..... costano intorno a 5, 6 euro.
Per il momento è tutto, alla prossima, ciao!!!
martedì 26 febbraio 2013
Bead crochet - l'inizio di un lavoro
Oggi volevo iniziare una creazione.... ma come fare quando c'è un piccoletto che chiede sempre l'attenzione della mamma??
Vi spiego come si fa per poter iniziare una bead crochet - spirale con perline a uncinetto:
- devi decidere quali perline usare e quanti colori
- le devi contare (le perline), per aver un numero uguale
- devi scegliere la sequenza per metterle sul filo
- e poi le devi infilare, facendo attenzione a non sbagliare
- se sbagli a infilare in ordine le perline si vedrà, e dovrai disfare tutto e mettere le perline sul filo nella sequenza giusta (e noi decisamente non vogliamo questo!!!)
Quindi, cosa ho fatto io:
- ho scelto 5 colori
- li ho contati, 100 perline per ogni colore in parte
- ho scelto la sequenza e li ho infilati
Meno male che avevo le perline già separate per colori e ogni colore nel suo contenitore; sono maniacale da questo punto di vista, ogni volta che acquisto perline e ci sono più colori nella busta, mi metto a separarle colore per colore......
Pero vedi che alla fine è servito? Perché adesso non ho fatto altro che contarle e mettere i contenitori uno vicino all'altro da dove prendere le perline nella sequenza che ho scelto.
E ho fatto tutto questo con lui (voglio dire il bambino) in braccio..... per un po' almeno.....
Pensavo peggio, nel senso che non avrei potuto fare di più, pero no, dopo che l'ho messo a dormire ho continuato, e devo dire che il lavoro va abbastanza veloce, ho già fatto un pezzettino, eccolo qui....
Ero tanto curiosa di vedere come mi usciva, più che altro se usciva, perché questo è il mio primo tentativo di bead crochet; sicuramente mi ha aiutato tanto anche il fatto che so già lavorare all'uncinetto - non sono un'esperta ma me la cavo.....
Sono curiosa di vedere quanto sarà lunga questa creazione - ho messo 500 perline; sarà coloratissima..... essendo la prima volta che faccio qualcosa del genere, è più facile avere più colori così non si sbaglia.
Vi farò vedere la creazione finita, quando? non lo so....
lunedì 25 febbraio 2013
La cameretta
Finalmente sono riuscita a farvi vedere la cameretta del mio piccolino; lui è davanti a me nel dondolio e non vuol saper niente di dormire....
Ecco le foto.......
Ovviamente si comincia dalla porta, col suo nome in lettere di legno marca Thun regalatoci da Chiara, una ragazza carinissima.
L'altra l'abbiamo comprato noi a Salò..... leggete bene..... bella, no?
La cameretta è stata pitturata da papi (ma va!?), il soffitto di un blu scuro e sotto il bordo un azzurro fatto con la spugna.
Il bordo l'ho scelto io, mi è piaciuto subito da come l'ho visto; e poi lui ha scelto i colori in base al bordo.
Sul soffitto abbiamo messo stelline e Luna che s'illuminano al buio....
Il lettino (e non solo, tante altre cose) c'è l'hanno dato i cugini di Marcello.
Abbiamo comprato Angel Care, la radiolina che ha anche il sensore da mettere sotto il materasso.
domenica 24 febbraio 2013
Una giornata a Milano
Ieri, sabato, siamo andati a fare un giro a Milano. Menomale che siamo usciti ieri, perché oggi non finisce più di nevicare.
Comunque, siamo andati a fare il mio solito giro, che vuol dire a comprare "un po' di perline" - perché idee per creazioni ne ho tantissime, vediamo il tempo per farle da dove lo prendo ( sapete se si vende da qualche parte e quanto costa? - hahahaha)
Con questa occasione abbiamo usato anche la BabaSling che abbiamo preso da Prenatal - costa 69,00 euro, ma noi avevamo un buono regalatoci da amici.
Mi piace tanto questo tipo di fascia, è comoda, il bimbo si è addormentato, li piace tanto; le mani sono libere, infatti ho potuto guardare, prendere quello che avevo bisogno senza problemi per nessuno dei due.
Parlando sempre di fascia, sono ancora nella ricerca (ma con questo tempo non sono più uscita spesso) di materiale, nello specifico di cotone elastico, per fare un altro tipo di fascia, che forse è più comoda di questa; perché con questa hai tutto il peso su una spalla, invece con quella si fa tipo una X su tuttedue le spalle, quindi il peso lo senti di meno.
Parliamo di acquisti: ho fatto pochi, solo quello che avevo bisogno: basi per anelli regolabili - così non c'è il rischio che se a qualcuno piace un anello non li vada bene la misura; un po' di perline particolari...... dopo che le realizzo, farò o il video o le foto.
Poi siamo andati al American Donut, che ci piace tantissimo, e abbiamo preso ciambelle e qualche fetta di torta - da portare a casa perché era passata l'ora del biberon del piccolino da un po'......
una bella giornata......
Fotocamera nuova
Siiiii, sono contentissima!!!!!! ieri è arrivata la nuova fotocamera.....
Io e Marcello abbiamo deciso di regalarci per San Valentino una nuova fotocamera, Sony SLT A 37.
Non vedo l'ora di cominciare a fare delle foto e video; non che quella che avevamo non funzioni più, pero le foto o i video non sono tanto chiari/nitide alla sera o quando non c'è tanta luce.
Chi mi conosce sa che mi piace fare foto e video; quando ero a Milano, al sabato dopo il lavoro, andavo in giro con la fotocamera, sono andata anche sul Duomo e ho fato tante belle foto.
Eccola qui:
L'ho fotografata col mio cellulare, che ho scoperto abbastanza tardi che fa le foto più nitide che la fotocamera vecchia, una Nikon Coolpix - adesso poverina è diventata quella vecchia, pero ha fato il suo dovere e funziona ancora, quindi sarà messa da parte pero non dimenticata.....
Adesso siamo nella fase di studio, nel senso che cerchiamo di apprendere tutte le sue funzioni........
mercoledì 20 febbraio 2013
Salviette umide
Sono nella costante ricerca di questo tipo di salviette da usare per il bimbo e non solo....... anche per me....
Esistono di quelle bio, naturali, o come le volete chiamare, pero costano.... tantooo, da 5 euro in su una confezione di 60-70 pezzi. Per me è troppo, e penso che non sono l'unica che crede questo, anche perché con un bambino se ne usano tante durante il giorno: per il cambio del pannolino, ma più che altro per pulire le manine e la bocca.
Quindi, ogni volta che trovo delle salviette compro una confezione per vedere se sono veramente naturali (come c'è scritto sul pacchetto) - perché ci sono tanti finti prodotti naturali in giro; e siccome noi non siamo stupidi (se c'è scritto sulla confezione non vuol dire che è vero) andiamo a verificare.
Ovviamente non c'è niente di naturale al 100% se comprato dal mercato o dai supermarket, pero ogni tanto si trovano dei prodotti con ingredienti di origine naturale..... ed io sono alla ricerca (per non dire a caccia) di questi: non costano tanto e non ti metti sul viso/corpo paraffine o siliconi....
Quindi, cominciamo; qui c'è una lista di salviette che ho comprato o mi sono state regalate, e ho cercato gli ingredienti/inci sul sito www.biodizionario.it
v - ingrediente verde
g - ingrediente giallo (può andare)
r - ingrediente rosso (non va bene per niente, speriamo che non ci siano tanti)
Come primo ingrediente c'è sempre l'acqua e metto una linea (-) e anche per il profumo/fragranza se non è di origine naturale.
Più gli ingredienti gialli e rossi sono alla fine dell'inci meglio è, vuol dire che c'è una quantità minima di quel ingrediente.
Purtroppo non mi sono scritta i prezzi giusti quando li ho presi, pero la maggior parte li ho presi da Esselunga, quindi c'è il sito
1.
queste le ho prese da Lidl a meno di 2 euro:
- v g v - r v g g
2.
- v v v v v v v v v g v - v r v g v
3.
- v r g v - g v g v v g g v v r
4.
- v v v g g v v r r g v - v v
5.
- v r v g v v v r r g v - v v v
6.
- v v v g v v v v v v v v g g v v v -. queste sono le migliori che ho trovato fino adesso; le ho trovate da Esselunga quando c'era la promozione 2x1, spero che le mettono ancora.
7.
- v v v v v v v v v v v g g r r v v v - v v v. anche questi mi piacciono tanto
9.
- v g v v v v v v v v g g v v g g g g v v -
Ecco, ho finito...... per il momento.
Vedete, chi cerca trova; non è detto che dobbiamo per forza andare ai negozi specializzati in prodotti naturali per comprare delle salviette; anche perché con un bambino queste vanno come il pane.
E poi, le uso anche io.....
Spero di essere stata utile a qualcuno con questo post, alla prossima.
Esistono di quelle bio, naturali, o come le volete chiamare, pero costano.... tantooo, da 5 euro in su una confezione di 60-70 pezzi. Per me è troppo, e penso che non sono l'unica che crede questo, anche perché con un bambino se ne usano tante durante il giorno: per il cambio del pannolino, ma più che altro per pulire le manine e la bocca.
Quindi, ogni volta che trovo delle salviette compro una confezione per vedere se sono veramente naturali (come c'è scritto sul pacchetto) - perché ci sono tanti finti prodotti naturali in giro; e siccome noi non siamo stupidi (se c'è scritto sulla confezione non vuol dire che è vero) andiamo a verificare.
Ovviamente non c'è niente di naturale al 100% se comprato dal mercato o dai supermarket, pero ogni tanto si trovano dei prodotti con ingredienti di origine naturale..... ed io sono alla ricerca (per non dire a caccia) di questi: non costano tanto e non ti metti sul viso/corpo paraffine o siliconi....
Quindi, cominciamo; qui c'è una lista di salviette che ho comprato o mi sono state regalate, e ho cercato gli ingredienti/inci sul sito www.biodizionario.it
v - ingrediente verde
g - ingrediente giallo (può andare)
r - ingrediente rosso (non va bene per niente, speriamo che non ci siano tanti)
Come primo ingrediente c'è sempre l'acqua e metto una linea (-) e anche per il profumo/fragranza se non è di origine naturale.
Più gli ingredienti gialli e rossi sono alla fine dell'inci meglio è, vuol dire che c'è una quantità minima di quel ingrediente.
Purtroppo non mi sono scritta i prezzi giusti quando li ho presi, pero la maggior parte li ho presi da Esselunga, quindi c'è il sito
1.
queste le ho prese da Lidl a meno di 2 euro:
- v g v - r v g g
2.
- v v v v v v v v v g v - v r v g v
3.
- v r g v - g v g v v g g v v r
4.
- v v v g g v v r r g v - v v
5.
- v r v g v v v r r g v - v v v
6.
- v v v g v v v v v v v v g g v v v -. queste sono le migliori che ho trovato fino adesso; le ho trovate da Esselunga quando c'era la promozione 2x1, spero che le mettono ancora.
7.
- r v r v v - v r r v v g g g g g g
Devo essere sincera, queste salviette le ho usate tanto tempo per struccarmi o rinfrescarmi durante l'estate; non mi hanno mai creato problemi; si trovano nei mercati a 1 euro
8.
9.
- v g v v v v v v v v g g v v g g g g v v -
Ecco, ho finito...... per il momento.
Vedete, chi cerca trova; non è detto che dobbiamo per forza andare ai negozi specializzati in prodotti naturali per comprare delle salviette; anche perché con un bambino queste vanno come il pane.
E poi, le uso anche io.....
Spero di essere stata utile a qualcuno con questo post, alla prossima.
mercoledì 6 febbraio 2013
Inviti e bomboniere per il battesimo
Domenica 03.02.2013 è stato un giorno molto speciale per la nostra famiglia: il battesimo del piccolo Mattia.
Per questo importante evento ho realizzato io stessa gli inviti e le bomboniere per i nostri invitati.
L'invito è stato realizzato con la tecnica dello scrapbooking, il resto - la busta dell'invito, le scarpettine per i confetti e il sacchetto - con la tecnica del origami; anche il sapone sempre fatto da me....
Ecco i video di quello che ho fatto, spero vi piacciano.....
Duminica 03.02.2013 a fost o zi foarte speciala pentru familia noastra: botezul micutului Mattia.
Pentru acest eveniment am realizat eu insami invitatiile si cadourile pentru invitatii nostri.
Invitatia a fost realizata cu tehnica scrapbooking, restul - plicul invitatiei, botoseii in care am pus confetti si plasuta in care am pus totul - cu tehnica origami; am pu si un sapun, tot de mine facut.
Sper sa va placa, iata cele 2 video.....
Sunday 03.02.2013 was a very special day for our family: Mattia's christening.
For this important event i created the cards and the gifts for our guests.
The card was made with the scrapbooking technique, the rest - the card holder, the shoes and the bag - with origami technique; and a bar of soap.
Here are the videos, i hope you like what i did.....
Iscriviti a:
Post (Atom)